Vai al contenuto

Trucchi nascosti che gli italiani nemmeno conoscono

esempio-di-rimborso

Molti italiani non sanno che esistono sistemi di cashback che permettono di recuperare una parte delle spese effettuate su vari servizi e acquisti. Questo è un trucco finanziario che può portare a risparmi significativi nel tempo. Ma come funziona esattamente il cashback? Quali sono le opportunità disponibili oggi in Italia? Scopriamolo insieme.

Come funziona il cashback?

Il cashback è un meccanismo di rimborso che permette di recuperare una percentuale della spesa effettuata. In pratica, quando si paga un servizio o un prodotto utilizzando un metodo di pagamento abilitato al cashback (come carte di credito, app bancarie o programmi di fedeltà), una parte della spesa viene restituita sotto forma di denaro accreditato sul conto o utilizzabile per futuri acquisti.

💡 Esempio pratico: Se effettui una spesa di 100 euro con un cashback del 5%, riceverai 5 euro indietro sul tuo conto o sotto forma di bonus da spendere in futuro.

Il calcolo è semplice:

Importo speso x percentuale di cashback = somma rimborsata

Alcuni programmi offrono cashback immediato, mentre altri lo accreditano dopo un certo periodo. Inoltre, esistono diverse tipologie di cashback:

  • Cashback diretto: il denaro viene restituito direttamente sul conto bancario o sulla carta di credito. 
  • Cashback in punti: i rimborsi vengono accreditati sotto forma di punti fedeltà utilizzabili per ottenere sconti o premi.

Cashback sotto forma di voucher: alcuni negozi e piattaforme offrono rimborsi in buoni sconto da utilizzare per futuri acquisti. 

Quali sono i tipi di cashback più attuali in Italia?

Oggi in Italia esistono diversi modi per ottenere cashback su spese quotidiane, tra cui:

Cashback bancario – Offerto da molte banche italiane attraverso carte di credito o debito. Alcuni esempi:

  • Intesa Sanpaolo XME Rewards: offre cashback per acquisti effettuati con carte Intesa. 
  • UniCredit Cashback: permette di accumulare rimborsi sugli acquisti effettuati con carte UniCredit. 
  • Nexi Pay: consente di ottenere cashback su pagamenti effettuati con carte Nexi.

Cashback su bollette – Alcuni fornitori di energia e telefonia offrono programmi di cashback per chi paga con addebito diretto o tramite specifiche app, come Enel Energia Cashback e WindTre Club.

Cashback su carburante – Alcune carte carburante e app come ENI Live, IP Box Più e Q8easy Club offrono rimborsi sugli acquisti di benzina e diesel.

Cashback su viaggi e trasporti – Siti di prenotazione come Booking.com, Expedia e Trainline offrono cashback su hotel, voli e noleggio auto.

Cashback per la spesa – Supermercati e grandi catene, come Esselunga, Carrefour e Coop, offrono rimborsi sotto forma di punti convertibili in sconti futuri o denaro.

Cashback su acquisti online – Piattaforme come LetyShops, Bestshopping e Beruby permettono di recuperare una percentuale sugli acquisti effettuati in centinaia di negozi online, da Amazon a Zalando.

Cashback con app di pagamento – App come Satispay offrono cashback sugli acquisti effettuati nei negozi convenzionati.

irpef

Come iniziare a guadagnare con il cashback oggi stesso?

Ecco alcuni passi pratici per sfruttare al meglio il cashback:

✅ Verifica se la tua banca offre un programma di cashback – Accedi all’app della tua banca e controlla se hai attivato eventuali rimborsi automatici sugli acquisti.

✅ Scarica un’app di cashback – Registrati su piattaforme come LetyShops o Bestshopping per ottenere rimborsi sugli acquisti online.

✅ Attiva il cashback nei supermercati e nelle stazioni di servizio – Chiedi alla tua catena di supermercati se offre un programma fedeltà con rimborsi sugli acquisti.

✅ Paga sempre con metodi digitali – Evita i contanti e utilizza carte di credito, debito o app di pagamento per beneficiare del cashback automatico.

✅ Confronta le offerte di cashback prima di acquistare – Alcuni siti e app confrontano le migliori offerte di rimborso disponibili per negozi specifici.

Perché ignorare il cashback è un errore?

Il cashback è un trucco finanziario che molti italiani ancora non sfruttano appieno. Non serve essere esperti di economia: basta attivare i giusti strumenti e iniziare a guadagnare sulle spese che si fanno comunque ogni giorno.

➡️ Se non usi il cashback, stai lasciando soldi sul tavolo!

 Scarica un’app di cashback oggi stesso, verifica se la tua banca offre rimborsi sugli acquisti e inizia a risparmiare senza fatica.

Per saperne di più